
| 
La selezione delle SDS da inviare | 
|

| 
| 
|

| 
L'identificazione delle SDS da trasmettere,se svolta manualmente, è un'attività molto onerosa. | 
|

| 
I documenti di trasporto e l'associazione delle SDSI documenti acquisiti vengono elaborati da un analizzatore PDF che individua ed estrae le informazioni basilari su cliente, sito di destinazione e prodotti, ai quali associa le corrispondenti Schede di Sicurezza, nella lingua definita per il paese di destinazione o in più lingue se richiesto espressamente dal cliente. Inoltre, se per il cliente sono previste SDS personalizzate, queste subentrano al posto di quelle standard. | 
|

| 
Non solo documenti di trasportoIl servizio non si limita ad acquisire i documenti di trasporto ma è in grado di trattare altri tipi di documento.Di conseguenza, se si desidera anticipare la fornitura di una o più Schede di Sicurezza, è sufficiente fornire a Share/SDS Delivery anche quei documenti che precedono il DDT, come le offerte, le conferme d'ordine o gli ordini di consegna ai logisti.Quando in seguito il DDT viene emesso, il sistema non effettua più l'invio della SDS perché riconosce che il destinatario l'ha già ricevuta. | 
|

| 
Share/SDS effettua questo servizio in totale autonomia. Quando il Responsabile carica la nuova versione di una SDS, se ha indicato che deve essere trasmessa, il sistema: | 
|

| 
| 
 | 
identifica i destinatari interessati | 
 | 
prepara le email di notifica | 
|

| 
| 
 | 
trasmette le SDS | 
 | 
ne verifica la ricezione | 
|

| 
| 
 | 
registra gli invii | 
 | 
registra i riscontri di ricezione | 
|

| 
Scenari Espositivi (e altri documenti integrativi)Share/SDS è la versione specializzata per il mondo della chimica di Share/*, un servizio di Document Delivery.Ciò ti consente di utilizzarlo per veicolare ai tuoi destinatari anche altri documenti come, ad esempio: Scenari Espositivi, Etichette Ministeriali, Revoche di Prodotti, Schede Informative, Certificati o altre comunicazioni. | 
|
|
|